chi siamo prodotti applicazioni qualita eps
           
           
1 marzo 2013
 

1 Aprile 2005

STIROLAMBDA

Il nuovo pannello NERO ad alto potere isolante
Vai alla scheda del prodotto

Gennaio 2005


MARCATURA CE
1° Gennaio 2005: abbiamo ottenuto la MARCATURA CE!

Ottobre 2003
Ancora una volta siamo tra i primi!

Dal 1 Ottobre siamo certificati con la nuova normativa UNIEN13163

Euroclassi

In Italia i prodotti in EPS seguivano la norma UNI 7819 (non più in vigore, sostituita da EN 13163) e la qualità veniva garantita dal controllo e dal marchio di conformità che l'Istituto Italiano dei Plastici rilasciava ai trasformatori. La norma UNI 7819 suddivideva l'EPS in 5 classi in base alla densità e ne determinava di conseguenza le caratteristiche fisico-meccaniche imponendo valori limite.

La norma europea EN 13163 permette di classificare l'EPS in base alle prestazioni di resistenza alla compressione ed alla flessione; sono previste 16 classi. Il produttore, sempre sotto controllo dell'Istituto Italiano dei Plastici che rilascia la conformità alle nuove regole europee, può avvalersi di un'etichetta di identificazione e di un codice colore per evidenziare le caratteristiche in modo facile, diretto e comprensibile al progettista e all'utente finale.

Nella tabella specifica sono evidenziate la vecchia suddivisione e la corrispondente con le nuove classi, con evidenza delle caratteristiche più importanti.
 
Visualizza la tabella

Settembre 2003
Pubblicità comparsa su:
'ALBO PROFESSIONALE DELL'ORDINE DEGLI ARCHITETTI, PIANIFICATORI,   PAESAGGISTI E   CONSERVATORI DELLA PROVINCIA DI LECCO'
Pubblicato nel 2003